NEWS

Resta aggiornato su tutte le novità SUSA

BEST VALUED AWARD - 2024 - UMBRIA


 
 

5° edizione "Best Value Award" - SUSA S.p.A. premiata su +5.900 aziende Umbre

 

Perugia, 30 Gennaio 2025
SUSA S.p.A. è tra le premiate, per la terza volta, della quinta edizione del Best Value Award, il premio per le imprese che creano valore, promosso da Imprenditore Smart.
Sono state premiate 45 aziende selezionate tra circa 5.900 realtà imprenditoriali Umbre, per un incremento di valore complessivo di 3,9 miliardi di €.

 
 

 

Il Premio al Valore Aziendale: le migliori performance di crescita
Il cuore del Best Value Award risiede nella capacità di individuare e premiare quelle aziende che non solo crescono, ma lo fanno in modo sostenibile e consapevole, creando un reale valore economico. Attraverso un'attenta analisi finanziaria, il team di Imprenditore Smart® calcola l'equity value delle imprese e il suo tasso di variazione, per identificare le migliori performance di crescita. "Questo premio è molto più di un riconoscimento. È uno strumento per gli imprenditori, una guida per comprendere e monitorare il valore della propria azienda," aRerma Sebastiano Di Diego, AD di Imprenditore Smart®. "Sapere quanto vale un'impresa è cruciale per affrontare sfide come investimenti, strategie di sviluppo e attrazione di capitali. Non conoscere questo dato - come accade per il 98% degli imprenditori - significa navigare al buio in un mercato sempre più competitivo." Comprendere il valore aziendale significa essere pronti per nuove opportunità, dalla ricerca di investitori alla gestione di fusioni e acquisizioni, fino alla pianificazione di una successione aziendale. È un approccio che punta a trasformare ogni azienda in un'organizzazione solida, resiliente e in grado di aRrontare con successo le sfide del futuro.

 

 

L'IA: opportunità concreta, ma serve più consapevolezza.
"Le imprese dispongono già di una grande quantità di dati, ma spesso manca la consapevolezza per valorizzarli e trasformarli in un vantaggio competitivo. L'IA oRre strumenti straordinari, ma senza le giuste competenze e un cambio di mentalità, il rischio è di non sfruttarne appieno il potenziale," ha dichiarato il prof. Emanuele Frontoni, ordinario di Informatica all'Università di Macerata e co-director del VRAI Lab, ospite dell'evento. Dal dibattito è emerso come anche le PMI possano beneficiare dell'IA, a patto di investire in formazione e strategia. "L'innovazione passa dalla capacità di credere nei dati e utilizzarli per decisioni più eRicaci," ha concluso Frontoni.

Le categorie di eccellenza
Le imprese sono state classificate in quattro categorie principali basate sul valore aziendale e associate a quattro grandi superpredatori: Leone (valutazione oltre 100mln di euro), Tigre (valutazione tra 50-100 mln di euro), Pantera (valutazione tra 10-50 mln di euro), Ghepardo (valutazione tra 5 e 10 mln di euro), simboli di forza e leadership nel proprio segmento. A queste si aggiunge la categoria "Aziende Lupo", che celebra le realtà che hanno migliorato costantemente il proprio valore negli ultimi cinque anni, dimostrando resilienza e una straordinaria capacità di adattamento, nonostante le diRicoltà del contesto economico attuale.

 

Hai un'esigenza specifica per il trasporto e la
logistica delle tue merci?

Ultime Notizie

Best Valued Award 2024

04 Feb, 2025

Servizio FTL

13 Set, 2024