Resta aggiornato su tutte le novità SUSA


Milano, 28 ottobre 2025
SUSA S.p.A. è tra le vincitrici, per la seconda volta, della ottava edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy promosso da Deloitte Private in collaborazione con ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

In questa ottava edizione sono state premiate 72 realtà imprenditoriali eccellenti nel nostro Paese. Nel valutare le loro performance, anche quest'anno è stata usata una serie di parametri consolidati nel tempo e caratterizzanti l'Award che è sviluppato da Deloitte Private in 47 paesi con metriche di valutazione univoche. Nel complesso, si tratta di aspetti che Deloitte Private considera fondamentali per valutare l'operato delle imprese e cogliere quelle che sono le loro performance nel complesso e che mettono in evidenza le eccellenti capacità del loro management e leadership. Questa distintività delle BMC risulta ancora più evidente alla luce dello scenario di mercato attuale, sempre più competitivo e sfidante. Quest'anno è stato anche ampliato lo sguardo su un'ulteriore dimensione, che è quella della sicurezza informatica, elemento su cui le aziende ritengono prioritario agire e che in futuro sarà sempre più cruciale, in considerazione della spinta tecnologica e digitale»
«I parametri di valutazione pensati e adottati dagli esperti Deloitte e dalla giuria,ovvero: Paramteri di "Strategia", "Competenze e Innovazione", "Impegno e Cultura Aziendale", "Governance e Misurazione delle Performance", "Corporate Social Responsibility", "Internazionalizzazione e Filiera" oltre che sul già citato tema della "Cyber Security"; hanno portato alla premiazione delle 72 realtà italiane per le loro capacità manageriali, sono elementi che riteniamo fondamentali per le aziende che operano in uno scenario complesso come quello attuali.
In una fase storica in cui l'affermazione di nuove tecnologie sta plasmando nuovi orizzonti e nuove opportunità di business, le organizzazioni devono essere in grado di avere una leadership preparata e attenta a questi nuovi trend, oltre alla capacità di sapersi adattare e modellare il proprio assetto in virtù delle nuove priorità»
Hai un'esigenza specifica per il trasporto e la
logistica delle tue merci?