Siamo
lieti di informarvi della aperura della
nostra
nuova piattaforma di circa 14.000 m2
Nasce su un'area di quasi 34.000 m2
e
che ospita le attività:
Logistica/stoccaggio
Corrieristica, con la movimentazione merci
legata al settore dell'automotive di cui Susa è leader in Italia,
oltre
alla gestione di tanti importanti Clienti, di diversi altri settori
merceologici per i quali Susa, oggi, rappresenta un punto di riferimento per la
distribuzione in Italia/Europa
Il
nuovo impianto si colloca all'interno dell'Interporto di Torino S.I.TO.
La
posizione è di grande rilievo:
l'immobile,
infatti, è ottimamente collegato alla Tangenziale di Torino (A55), che
rappresenta un insieme di arterie autostradali nevralgiche per la mobilità
nelle periferie del capoluogo piemontese,
e
alla strada europea E70, che attraversa i territori di dieci nazioni.
La piattaforma dispone di 61 rampe di carico con differenti altezze per adattarsi ai diversi mezzi della flotta Susa, 17 posti auto interni al lotto, di cui 4 dedicati a mezzi con ricarica elettrica che insieme all'impianto fotovoltaico confermano l'anima "green" di Susa, l'attenzione all'ambiente.
Il pavimento industriale ha una portata pari a 3 tonnellate per m² nel comparto messaggeria e 5 tonnellate per m² nel comparto logistica. Inoltre, a fronte di una particolare attenzione all'ottimizzazione dei consumi, l'intero edificio è dotato di un sistema illuminotecnico che prevede corpi illuminanti a LED a risparmio energetico.
La nuova struttura dispone dei più recenti e innovativi sistemi antincendio, sicurezza, videosorveglianza, etc.
Con questo importante investimento Susa intende migliorare ulteriormente le performance e la qualità dei servizi prodotti a favore della Clientela residente su questo prezioso territorio, e al resto della Clientela Susa che ci affida le proprie spedizioni qui destinate e in partenza dalle altre filiali Susa presenti sul territorio nazionale.